
- Maestri
- Allievi e borsisti
- Ospiti
- Nietta Condemi De Felice
Il suo percorso artistico è legato alla sperimentazione nel campo delle arti visive e della tessitura, condotta a livello di ricerca e di comunicazione visiva sugli elementi dell'intreccio e della materia. Sperimenta nel campo della tessitura rompendo la tradizionale bidimensionalità del tessuto per tentare avventure plastiche che conquistano lo spazio con ritmi diversi. Pur utilizzando i materiali della tessitura tradizionale, i suoi arazzi si impongono come lavori di assoluta modernità, sorprendono per la loro profonda e sottile ambiguità tra antico e moderno, trovando nel patrimonio culturale del passato non limiti ma stimoli per una continua ricerca. Con l'uso anche di materiali alternativi ai filati, come carta tinta a mano e ritorta, nastri e fili metallici, bacchette di legno, crea esiti di notevole suggestione visiva e tattile. I suoi tessuti, abbinati all'oro e alle pietre, si trasformano anche in originali gioielli.
Nel 1984 ha organizzato per la Fidapa la "Rassegna Regionale dell'Artigianato". Nel 1996 e 1997 ha ideato e coordinato per l'Amministrazione di Orune le rassegne di arte e artigianato. Nel 2003 ha coordinato per l'Amministrazione Comunale di Samugheo il percorso espositivo "Le vie dell'Artigianato" e gli "Incontri tessili internazionali". Nel 2004, presso il Museo unico regionale arte tessile sarda di Samugheo, ha curato la mostra "Manufatti tessili funebri in Sardegna". Ha collaborato al progetto "La Barbagia, Nivola, gli States e il Giappone", scambio culturale tra scuole d'arte del nuorese e scuole e accademie d'arte di New York e Tokio.
Collabora con l'Associazione Arte&Arte di Como e il Comune di Nule promuovendo un'esposizione delle opere della rassegna internazionale d'arte contemporanea MINIARTEXTIL, che nel 2007 è giunta alla 17ma edizione e che dal 2004 si tiene, oltre che nella sua sede di Como, a Parigi e a Nule. Ha ideato e curato la rassegna Tappeti d'autore, che vede impegnati nella progettazione di nuovi tappeti alcuni tra i più rappresentativi nomi dell'arte, della moda e del design. Ha partecipato al progetto La Barbagia, Nivola, gli States e il Giappone, scambio culturale tra la scuola d'arte nuorese e le accademie d'arte di New York e Tokyo.
È docente di Discipline tessili e Decorazione del tessuto presso l'Istituto Statale d'Arte di Nuoro.