
- Maestri
- Paola Dessy
- Allievi e borsisti
- Ospiti
Dopo aver compiuto gli studi artistici e approfondito i suoi interessi attraverso diversi confronti con l'ambiente culturale nazionale e internazionale, ha iniziato la sua carriera espositiva a Sassari nel 1955. Allieva di Eugenio Tavolara, ha collaborato con l'artista nei primi anni di rinnovamento dell'artigianato sardo nell'ambito delle attività dell'ISOLA (Istituto Sardo Organizzazione Lavoro Artigiano). Ha fatto parte del Gruppo A, formazione della neoavanguardia isolana, nata nel 1965 attorno a Mauro Manca, con il quale ha lavorato nel campo delle arti applicate e in quello dell'arte pura.
Impegnata nella pittura, scultura, ceramica e incisione, è considerata una delle figure storiche dell'arte sarda, insieme agli altri componenti del gruppo Realtà Nuova, come Aldo Contini, Giovanna Secchi, Nino Dore e Zaza Calzia. Nel 1976 è stata tra i fondatori del Gruppo della Rosa, di marca concettuale, proposto da Aldo Contini.
Ha esposto le sue opere a Venezia, Faenza, Gubbio, Roma, Cagliari, Genova, Schwetzingen, Colonia, New York, Madrid. Sempre presente nel dibattito culturale isolano, organizza allestimenti e mostre d'arte.
Dal 2000 è presidente e direttore artistico dell'Associazione Culturale Stanislao Dessy.